Coronavirus: Governatore della Catalogna, positivo al test, accusa Sanchez di usare il Covid19 per sabotare l’indipendenza catalana

Condividi

Quim Torra, il Governatore (delegittimato) della Catalogna, accusa Pedro Sanchez di stare pianificando un 155 ai danni del movimento indipendentista catalano, utilizzando il Coronavirus come scusa per accentrare i poteri statali.

Quasi 10 mila contagiati a 315 morti in Spagna, entre il Governo Spagnolo dichiara lo Stato d’Emergenza Nazionale, il Governatore della Catalogna, l’indipendentista (e razzista) Quim Torra, accusa Pedro Sanchez ed il governo socialista di utilizzare la scusa del Coronavirus per attuare l’articolo 155 della Costituzione ai danni della Catalogna. fonte ElPais.com

L’articolo 155 è stato attuato già nell’ottobre 2017, dopo la dichiarazione d’indipendenza lampo che proclamò Carles Puigdemont, poi fuggito in Belgio nel bagagliaio di un’auto. Quim Torra, positivo al test del Coronavirus Covid19, è stato inabilitato dal tribunale costituzionale e vede il suo mandato agli sgoccioli. Torra sostene che la Comunidad Autonoma di Madrid sia l’origine del focolaio e dev’essere chiusa, mentre sia lui che il suo vice, Pere Aragones, sono positivi al Coronavirus. Fonte ElMundo.es

Altri indipendentisti hanno rilasciato vari commenti sempre di stampo xenofobo: Clara Ponsatí (Parlamento Europeo) ha commentato su Twitter “Da Madrid al Cielo” sottolineando che con Madrid (e quindi con il Governo Spagnolo) si muore. Carles Puigemont, anch’egli deputato europeo in attesa che il Parlamento Europeo, ha commentato la decisione del Governo di Pedro Sanchez di centralizzare il potere con un tweet alquanto macabro: ¡Antes infectada que rota! perché, ai suoi occhi, le misure di Pedro Sanchez stanno solamente giovando all’Unità Nazionale più che al contenimento del virus. Fonte ElPais.com

Nel frattempo, in Catalogna il numero d’emergenza per coloro i quali accusano sintomi da Coronavirus è un numero a pagamento, ERC e JxSì, i partiti indipendentisti che formano l’attuale maggioranza, dopo le numerose critiche ricevute, hanno messo a disposizione dei cittadini un numero gratuito solo per Barcellona mentre hanno votato per confermare il numero d’emergenza a pagamento nel resto della regione. Il prezzo della chiamata oscilla da 0,43 a 0,83 cent, a seconda dell’operatore.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *