Puigdemont elogia la Russia e critica l’Unione Europea
Puigdemont da un giornale russo critica l’Unione Europea che non da credito alle richieste dei separatisti catalani. Allo stesso tempo, l’ex presidente della regione Catalogna, oggi fuggitivo a Bruxelles, elogia la Russia ed appoggia la politica d’occupazione che la Russia esercita in Ucraina e Crimea. Infine spende parole di empatia per Hong Kong.
Insomma, Puigdemont sostiene che la Spagna è una dittatura, che l’Unione Europea è complice della dittatura spagnola e che la Russia è un paese altamente democratico, anche quando invade territori limitrofi.
Poi, parlando dell’indipendenza della Catalogna, dice che “due anni fa la Catalogna ha iniziato un cammino verso la creazione di una repubblica indipendente. Sapevamo che non sarebbe stato facile, rapido e senza danni… Però sappiamo che non ci resta che questa strada”.
Traduciamo un commento all’articolo
Non si tratta dello stesso Puigdemont che due anni fa cercava di finanziare l’indipendenza con il denaro di Pechino? ed ora solidarizza con Hong Kong? Non è lo stesso che pretende sempre dare lezioni di democrazia all’Europa ed ora mostra solidarietà alla Russia ed approva le annessioni territoriali di questa? Non è lo stesso che in Belgio cerca appoggio dell’estrema destra e, allo stesso tempo, dell’estrema sinistra tedesca? Chiunque lo ascolti va bene – risponde ciò che l’interlocutore vuole ascoltare… Ormai è fuori di testa.