L’ignoranza dei giornalisti italiani circa indipendenza della Catalogna

Condividi

Come l’Italia non riesce a raccontare quello che succede davvero in Catalogna.

I giornalisti italiani sembra che non conoscano un minimo di spagnolo o di catalano. Si susseguono i programmi che raccontano la vicenda catalana, soprattutto sull’emittente La7, programmi a cui sono invitati ospiti che commentano le foto che vedono nei maxischermi dello studio. Poveri italiani, viene da dire a chi vive a Barcellona, poveri italiani che non avete capito nulla.

L’indipendentismo catalano non è la maggioranza della popolazione

L’indipendentismo catalano non è di sinistra

L’indipendentismo catalano non nasce dal basso

L’indipendentismo catalano è semplicemente una menzogna orchestrata da anni e che porterà al precipizio tutta una regione. L’ignoranza dei giornalisti italiani è quanto di più sconvolgente. Parlano in uno studio di cinecittà ed addirittura sostengono che abbia votato il 43% della popolazione al referendum indipendentista illegale, pare non abbiamo letto neanche uno dei giornali spagnoli perché in molti, conti in mano hanno dimostrato l’incoerenza del risultato del referendum. Leggete piuttosto questo articolo, prima di avanzare cifre.

Se i giornalisti italiani fossero davvero giornalisti, non si limiterebbero a commentare le foto, dovrebbero guardare ai fatti, leggere le dichiarazioni che i leader indipendentisti hanno rilasciato in questi anni, le menzogne urlate e ripetute fino all’estremo, menzogne che alla fine si sono trasformate in realtà per quella parte di popolazione che le ascolta.

In questa crisi spagnola, il giornalismo italiano ha badato tanto al sensazionalismo e poco alla verità, al racconto della verità. Si sono tutti premurati di dire che i feriti erano 800 e i pestaggi della Guardia Civil erano atroci. Nessuno si è chiesto come sia possibile avere il conto dei feriti due minuti dopo la chiusura dei cosiddetti seggi elettorali? Dopo l’attentato di Barcellona, avvenuto in un luogo circoscritto e ben delimitato, dopo 10 ore non si era ancora a conoscenza del numero dei feriti, mentre per il referendum illegale, che ha interessato tutta un’intera regione, due minuti dopo le 20.00 le autorità indipendentiste hanno dato il dato ufficiale dei feriti: 800. In Spagna, a Barcellona, la gente che ha vissuto quella giornata sa benissimo quanto le cifre che racconta la Generalitat della Catalogna siano solo menzogne. La popolazione catalana vuole vivere in pace, e questa minoranza indipendentista porterà un’intera regione sul baratro.

Date un’occhiata alle menzogne degli indipendentisti negli ultimi 18 mesi.

Le relazioni famigliari si sono rotte, le relazioni tra vicini si sono rotte, gli amici smettono di parlare di politica. La propaganda indipendentista è entrata nelle menti di una minoranza ed ha trasformato le persone in fanatici.

I giornalisti italiani, seduti sulle loro poltrone degli studi televisivi non hanno neanche idea di come si viva il quotidiano a Barcellona.

Ai giornalisti italiani consigliamo innanzitutto di leggere un libro

Las cuentas y los cuentos de la independencia 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *