Paisos Catalans: indipendentisti catalani reclamano un pezzo di Francia, ma i Pirenei Orientali non ci stanno
Il quotidiano ElPais.com racconta come è vissuto il referendum indipendentista catalano nel sud della Francia, dove gli indipendentisti catalani reclamano un pezzo di territorio francese da annettere alla ipotetica futura nazione Paisos Catalans.
Come abbiamo scritto nell’articolo sui Paisos Catalans, l’indipendenza della Catalogna è solo il primo obbiettivo degli indipendentisti: ottenuta l’indipendenza bisognerà lavorare per creare una nuova nazione annettendo altri territori spagnoli (un pezzo di Aragona, tutta la Comunità Valenciana, le Isole Baleari), Andorra, i Pirenei Orientali (Francia, che gli indipendentisti chiamano Catalogna del Nord) e Alghero in Italia.
Da ciò che scrive elPais.com, nella zona francese che interessa agli indipendentisti, molti si dicono ”catalani di spirito” perché parlano catalano ma si sentono “prima di tutto francesi”. Altri rispondono che non hanno intenzione di tornare 300 anni indietro nel tempo per tornare ad essere territorio catalano.
Da molti anni gli indipendentisti reclamano i territori confinanti per dare vita alla nuova nazione, anche nelle previsioni del tempo della tv catalana viene mostrata ai telespettatori la mappa dei Paisos Catalans, così come nelle scuole della Catalogna, dove l’istruzione è nelle mani della Generalitat della Catalogna, i bambini catalani studiano su testi scolastici che mostrano loro la nuova nazione Paisos Catalans già bella e fatta.
Per saperne di più, vedi articolo Paisos Catalans