I motivi dell’indipendentismo catalano analizzati da Josep Borrell a confronto con Oriol Junqueras
Uno dei grandi motivi che hanno portato alla crescita del nazionalismo secessionista catalano è la grande quantità di menzogne che gli indipendentisti hanno affermato come assolute verità durante gli ultimi 7 anni, sotto il grido di “la Spagna di deruba”.
In questo video, Josep Borrell del Partito Socialista e Oriol Junqueras di ERC, si trovano a confronto, sono due catalani, sono due catalani di sinistra. Borrell con i conti in mano smaschera tutte le menzogne che Oriol Junqueras ed i suoi hanno detto negli anni, bugie che hanno alimentato malcontento e vittimismo, trasformatosi oggi in odio e spaccatura sociale all’interno della stessa società catalana.
Vediamo il video e la traduzione in italiano.
Borrell : Lei ha detto che non esisterà nessun tipo di discussione, che la Catalogna ha la garanzia di restare automaticamente in Unione Europea. Io mi limito qui a spiegare che la posizione ufficiale della Commissione, che come lei sa è interprete dei Trattati, la Commissione ha la missione costituzionale di interpretare i Trattati. La posizione ufficiale della Commissione è esattamente questa “Se una regione di uno Stato membro diventa uno Stato Indipendente, i Trattati europei smetteranno immediatamente di essere applicati al nuovo stato nato che diventerà un nuovo terzo stato”.
Junqueras: Ci sono molte opinioni…
Borrell: No, non è un’opinione. Si tratta della posizione della Commissione europea.
Junqueras: Sì, d’accordo. Lo capisco…
Borrell: Questo lo avete ripetuto tutti giorni da vari anni a questa parte: Ah se fossimo tedeschi! Perché ogni anno la Germania calcola il bilancio fiscale dei suoi land e lo limita a detrarre il 4% dei versamenti del land. Bene, Signor Junqueras, ho cercato i bilanci fiscali tedeschi, e non li ho trovati in nessun posto. Ho chiesto all’ambasciata tedesca “questa norma del 4% di cui parla il signor Junqueras?” E la risposta dei tedeschi è stata: “non abbiamo trovato in nessun codice della legislazione fiscale tedesca questo limite del 4% di cui lei parla”. Inoltre, nella stessa rivista del partito ERC (il partito di Junqueras) è stato pubblicato un articolo del professore Nagel, in visita alla Universitad Pompeu Fabra, dove dice “c’è qualcuno che crede che esista un limite del 4% nella solidarietà tedesca che non è mai esistito, e forse i catalani si sorprenderanno del fatto che in Germania non si è mai calcolato il bilancio fiscale” .
Junqueras: Non è una questione delle opinioni del signor Junqueras ma è una questione che riguarda opinioni avvallate da tutti.
Borrell: la sua risposta è interessante ma non ha nessuna attinenza con la domanda. Io le ho chiesto perché lei ha detto che i paesi democratici calcolano bilanci fiscali e che in Germania c’è un limite del 4% e che se la Catalogna fosse tedesca beneficerebbe di questo limite del 4% … quando in realtà questa norma del 4% non esiste. Mi spiega questo?
Junqueras: Io le rispondo che noi abbiamo o non abbiamo il ‘‘diritto di decidere’‘ sul nostro futuro?
Borrell: Bene, vedo che lei non vuole rispondere alla domanda perché evidentemente non sa rispondermi.
Junqueras: Io vorrei che lei non giudicasse tutto quello che dico.
Borrell: Io devo farle delle domande, e giudicare poi le sue risposte, perché altrimenti questo non sarebbe un dialogo ma una serie di monologhi. Lei ha messo tanto impegno durante tutti questi anni per creare un sentimento di vittimismo: “La Spagna ci deruba per 16 mila milioni di euro all’anno”. Ma se lei va a vedere la contabilità del dipartimento di economia della Catalogna che lei ora dirige, risulta che i catalani hanno pagato non 32 ma 78.500 milioni e che ricevono dalla Spagna 76.000 milioni, pertanto la differenza non è di 16.000 milioni ma di 2.400 milioni. Si rende conto che c’è un problema quando una persona come lei, cone le sue responsabilità, si dedica sistematicamente a dire cose che non sono vere? E non sono vere non perché lo dico io, ma lo attestano i documenti ufficiali della Generalitat. La gente deve sapere che ciò che lei dice non ha riscontro nella realtà, le dirò un’altra cosa che lei ha detto: l’altro giorno lei, per continuare a creare un sentimento di vittimismo, per continuare a fare trapelare che noi catalani siamo maltrattati dal resto della Spagna, ha detto “il Governo spagnolo è finanziato dala BCE per 0,05% d’interessi ed a noi risulta 16 volte più caro”. Signor Junqueras come può lei (vicepresidente con delega all’economia) dire che un governo è finanziato la BCE? La Banca Centrale Europea non può finanziare i governi. Il Governo spagnolo non è finanziato dalla BCE, né al 0,05% né nulla.
Junqueras: Però questo lo sappiamo tutti.
Borrell: Ma è quello che ha detto lei.
Junqueras: no, no, no.
Borrell: Come no? Lei lo ha detto sia all’interno del Parlamento catalano che alla stampa. Quello che lei dice ora qui è diversa da ciò che lei ha detto in precedenza.
Junqueras: Nooooo
Borrell: “avremo il tenore di vita più alto del mondo occidentale” leo ha detto lei all’assemblea di PIMEC del 2012, al contrario, il signor Mas-Colell quando ha presentato il presupposto della Catalogna dello scorso anno ha dichiarato : “se fossimo indipendenti dalla Spagna, avremmo un piccolo eccedente di 2.400 milioni”. Qualcuno non dice la verità.
Junqueras: So che lei discute sulla quantità di denaro
Borrell: Non è importante la quantità di denaro?
Junqueras: Molto, molto importante…
Borrell: Bene, discutiamo sulla quantità… Le argomentazioni di tipo quantitativo che lei fornisce sono mirate a far credere che l’indipendenza sarà positiva economicamente, sono argomentazioni completamente false. Credo bene che i dati che ho fornito sul piatto lo dimostrano. Non vada più al Parlamento europeo, come ha fatto, a dire che lei può fermare l’economia catalana per una settimana se lo vuole, la finisca di dire che avete vinto il referendum e che siete legittimatati per dichiarare l’indipendenza unilateralmente, quando invece avete solo il 48 % quindi meno del 50% che il minimo minimo per pensare ad un’indipendenza. Sono menzogne che non vi porteranno da nessuna parte. Sono menzogne che faranno molto male alla Catalogna, che già ora stanno facendo molto male. Lei ama la Catalogna?
Junqueras: Molto
Borrell: Sì, ma ci sono amori che uccidono.