Da un lato la TABARNIA e dall’altro tanti piccoli comuni indipendentisti
Vederli tutti insieme nelle foto i 700 sindaci della Catalogna che chiedono il referendum indipendentista fanno impressione. Chi vede la foto pensa: ”700 sindaci! Chissà quanti milioni di persone rappresentano!”.
Ebbene, questi signori (che sono più di 700, badate bene) sono il 75% dei sindaci presenti nella Catalogna ma, e c’è un grosso ma, rappresentano meno del 50% della popolazione catalana.
La Catalogna è una regione abbastanza grande, ha una popolazione di 7 milioni e mezzo di persone. 947 Comuni in totale, di cui 498 Comuni non raggiungono i mille abitanti.
Vediamo insieme alcuni delle 700 ”città” indipendentiste:
- 27 abitanti – Sant Jaume de Frontanyà
- 40 abitanti – Febró
- 47 abitanti – Forès
- 51 abitanti – Senan
- 69 abitanti – Esterri de Cardós
- 75 abitanti – Bellprat
- 80 abitanti – Sant Sadurní d’Osormort
- 83 abitanti – Sobremunt
- 87 abitanti – Fulleda
- 90 abitanti – Palau de Santa Eulàlia
- 92 abitanti – Sant Agustí de Lluçanès
- 93 abitanti – Capolat
- 94 abitanti – Vallfogona de Riucorb
- 96 abitanti – Llorac
- 97 abitanti – Canejan
- 97 abitanti – Margalef
- 100 abitanti – Montornès de Segarra
- 100 abitanti – Nalec
- 100 abitanti – Tarrés
- 105 abitanti – Figuera
- 108 abitanti – Sant Martí d’Albars
- 110 abitanti – Vallclara
- 112 abitanti – Capafonts
- 112 abitanti – Tavertet
- 114 abitanti – Ivorra
- 117 abitanti – Sarroca de Bellera
- 119 abitanti – Estamariu
- 119 abitanti – Montclar
- 112 abitanti – Josa i Tuixén
- 125 abitanti – Alòs de Balaguer
- 125 abitanti – Arbolí
- 126 abitanti – Farrera
- 132 abitanti – Santa Maria de Miralles
- 134 abitanti – Torre de Fontaubella
- 135 abitanti – Vilella Alta
- 136 abitanti – Argentera
- 137 abitanti – Campelles
- 137 abitanti – Omells de na Gaia
- 139 abitanti – Orpí
- 139 abitanti – Sant Esteve de la Sarga
- 141 abitanti – Clariana de Cardener
- 142 abitanti – Castellar de la Ribera
- 146 abitanti – Guixers
- 147 abitanti – Albanyà
- 149 abitanti – Torms
- 150 abitanti – Llimiana
- 151 abitanti – Montmaneu
- 152 abitanti – Oluges
- 153 abitanti – Morera de Montsant
- 155 abitanti – Sant Andreu Salou
- 155 abitanti – Siurana
- 156 abitanti – Vilaür
- 157 abitanti – Castellar de n’Hug
- 158 abitanti – Granyena de les Garrigues
- 158 abitanti – Pardines
- 158 abitanti – Sant Pere Sallavinera
- 160 abitanti – Gaià
- 161 abitanti – Passanant i Belltall
- 162 abitanti – Viver i Serrateix
- 163 abitanti – Estaràs
- 163 abitanti – Torrent
- 165 abitanti – Castellfollit de Riubregós
- 165 abitanti – Pont de Bar
- 166 abitanti – Mont-ral
- 166 abitanti – Toses
- 170 abitanti – Sant Guim de la Plana
- 171 abitanti – Colldejou
- 172 abitanti – Foradada
- 173 abitanti – Veciana
- 174 abitanti – Cogul
- 174 abitanti – Pradell de la Teixeta
- 174 abitanti – Queralbs
- 175 abitanti – Castell de Mur
- 176 abitanti – Sant Mori
- 176 abitanti – Vidrà
- 177 abitanti – Prat de Comte
- 180 abitanti – Mollet de Peralada
- 180 abitanti – Pedret i Marzà
- 182 abitanti – Tarroja de Segarra
- 183 abitanti – Santa Cecília de Voltregà
- 184 abitanti – Gombrèn
- 185 abitanti – Vilosell
- 186 abitanti – Talamanca
- 187 abitanti – Biosca
- 188 abitanti – Bellmunt d’Urgell
- 188 abitanti – Colomers
- 188 abitanti – Montoliu de Segarra
- 188 abitanti – Rabós
- 189 abitanti – Sora
- 191 abitanti – Calonge de Segarra
- 193 abitanti – Garidells
- 193 abitanti – Vilella Baixa
- 198 abitanti – Pujalt
- 199 abitanti – Beuda
- 200 abitanti – Vallfogona de Ripollès
- 200 abitanti – Vansa i Fórnols
- 201 abitanti – Espinelves
- 202 abitanti – Vilamaniscle
- 203 abitanti – Llobera
- 203 abitanti – Massoteres
- 204 abitanti – Ciutadilla
- 206 abitanti – Pobla de Cérvoles
- 207 abitanti – Piles
- 208 abitanti – Bisbal de Falset
- 208 abitanti – Prullans
- 213 abitanti – Llosses
- 213 abitanti – Pinell de Solsonès
- 213 abitanti – Vilanova de l’Aguda
- 214 abitanti – Ossó de Sió
- 215 abitanti – Das
- 217 abitanti – Aspa
- 217 abitanti – Omellons
- 220 abitanti – Oliola
- 225 abitanti – Ogassa
- 226 abitanti – Lladorre
fino ad ora abbiamo elencato 115 comuni che tutti insieme equivalgono a circa 26 mila persone, vale a dire la popolazione di Cesenatico. Non continuano ad elencare i tantissimi micro comuni catalani, basta dire che la maggior parte dei comuni catalani così piccoli sono pro referendum. Le grandi città come Sant Boi de Llobregat (82.402 abitanti) oppure Terrassa (215.121 abitanti), Hospitalet de Llobregat (254.804 abitanti), Tarragona (131.094 abitanti o Barcellona (1.608.746 abitanti), non cederanno i locali comunali per lo svolgimento del referendum illegale.
La Mappa parla chiaramente: La Tabarnia non intende cedere al referendum illegale dell’indipendentismo, pare che i cittadini si stiano organizzando per proclamare la nascita della nuova comunità autonoma.