Tomatina: la festa spagnola famosa per il lancio di pomodori

Condividi

 

L’ultimo mercoledì di agosto nella cittadina di Buñol (Comunità Valenciana) ha luogo la festa della Tomatina ormai famosa in tutto il mondo durante la quale i partecipanti prendono parte ad una grande battaglia di pomodori.

La festa della Tomatina è nata casualmente nel 1945 per poi ripetersi ogni anno, diventando un appuntamento particolarissimo che ha reso famosa la città di Buñol in tutto il mondo.

Qui il video promozionale della festa

 

La Storia della Tomatina (dal sito ufficiale tomatina.es)

Tutto ebbe inizio l’ultimo mercoledì di agosto del 1945 quando dei ragazzi passeggiavano nella Plaza del Pueblo per ammirare la sfilata dei Giganti e delle Teste, nel trambusto si scatenò una rissa ed i partecipanti utilizzarono i pomodori di una bancarella di verdura situata nelle vicinanze come “armi” di battaglia, ma le forze dell’ordine posero fine alla battaglia di pomodori. L’anno seguente i ragazzi vollero ripetere la battaglia, questa volta portando i pomodori da casa, ma la rissa di pomodori fu bloccata nuovamente dalle forze dell’ordine, Ormai trasformatasi in tradizione, la rissa con lancio di pomodori si continuò a ripetere ma fu sempre contrastata dalle forze dell’ordine fino agli anni 50. Nel 1957, in fine, si permise ufficialmente lo svolgersi della festa del lancio di pomodori. In poco tempo la festa divenne famosa in tutta Spagna, e dal 1983 fu trasmessa nel giornale televisivo spagnolo.

La fama della festa cresce di anno in anno, così come la partecipazione di pubblico. Dal 2002 la festa è stata dichiarata “Festa di interesse turistico internazionale” dalla Secretaría General de Turismo.

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *