Cosa è il Caso del 3%? Guardia Civil irrompe al Palau de la Generalitat di Catalogna

Condividi
Maragal, ex presidente della Catalogna che denuncia la corruzione di CiU

Il caso del 3% risale al febbraio 2005, Pascual Maragall (PSC), all’ora Presidente della Generalitat (la Regione catalana), denunciò pubblicamente nel parlamento della regione catalana che il partito politico Convergencia i Unió (CiU) tratteneva il 3% del denaro delle opere pubbliche in cambio dell’attribuzione degli appalti delle stesse opere pubbliche.

(Convergencia i Unió era una coalizione che comprendeva il partito CDC dell’attuale presidente della Generalitat della Catalogna Carles Puigdemont, del suo predecessore Artur Mas e di Jordi Pujol)

Maragall quel giorno al parlamento catalano disse, rivolgendosi ad Artur Mas deputato di CiU :

“Voi avete un problema che si chiama 3%”

Qui il video del momento esatto

Dopo questo evento, iniziarono le indagini sul caso di corruzione del 3% che proseguono fino ai nostri giorni.

Ecco la maggiore notizia di ieri riportata da tutti i giornali spagnoli, link de El Pais.

Ieri la Guardia Civil (l’equivalente dei nostri Carabinieri e Guardia di Finanza messi insieme), sotto il comando del Tribunale Superiore di Giustizia della Catalogna, è entrata nel Palazzo della Generalitat della Catalogna alla ricerca di informazioni sul caso del 3%.

Veniamo alle reazioni:

  • Junts Pel Si (la nuova coalizione che ha di fatto sostituito Convergencia i Unió) non ha rilasciato dichiarazioni. Forse perché si tratta dei loro affari e staranno tremando. Ovviamente, con l’indipendenza e quindi con una giustizia catalana piegata alla politica, tutto questo caso non sarebbe mai venuto fuori.
  • Il socialista Ferran Pedret ha affermato “bisogna andare fino in fondo al caso del 3%”
  • Santi Rodríguez del Partito Popular ha detto che “l’alone di corruzione del partito Convergenza democratica di Catalogna è talmente grande da non poter essere nascosto”
  • Joan Coscubiela (CSQP) si è rivolto all’ex presidente della Generalitat Artur Mas invitandolo a prendersi le proprie responsabilità.
  • Gabriel Rufián (ERC) ha detto che la Guardia Civil può investigare quanto vuole.

 

Molti spagnoli (e intendo ovviamente anche catalani) sostengono che lo slogan “España nos roba” cioè “La Spagna ci deruba” urlato dagli indipendentisti dovrebbe essere corretto inCataluña nos roba” cioè “La Catalogna (o meglio, i separatisti catalani) ci deruba” 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *