in Spagna lo chiamano “il giorno della marmotta catalana”.
El día de la marmota catalán è un’espressione che, citando ovviamente il film con Bill Murray “Ricomincio da capo”, viene spesso utilizzata dalla società come critica verso i catalani indipendentisti per sottolineare che ogni giorno gli indipendentisti si svegliano annunciando che presto faranno un grande annuncio.
Ieri Carles Puigdemont ha annunciato che il 4 luglio annuncerà i dettagli del referendum indipendentista unilaterale che dovrebbe svolgersi il 1 Ottobre 2017.
La sensazione è quella di guadagnare tempo e tastare il terreno. La coazione Junts Pel Si ha bene chiaro che la maggior parte dell’elettorato catalano non intende votare senza l’accordo con il Governo Spagnolo e, annusando il fracasso in termini di percentuale di votanti, sta lentamente cercando di uscirne fuori, senza successo.
Di fatto, il problema principale è dato dall’illegalità del referendum stesso, i partiti indipendentisti della coalizione Junts Pel Si hanno annunciato di voler votare per direttissima (senza passare per la discussione) una legge che possa regolamentare il referendum, questa legge sarà sempre in contrasto con la costituzione spagnola quindi incostituzionale, e prima o poi passerà per il tribunale costituzionale che potrebbe distruggerla anche prima della data del referendum e c’è chi dice che forse farebbe loro comodo, per poter spingere ancora di più verso il vittimismo. I catalani indipendentisti sostengono che la giustizia non sia con loro equa e per questo si sentono parecchio perseguitati.
Molti qui a Barcellona criticano il modo di operare della coalizione Junts Pel Si perché pare stia lavorando solo per ottenere l’indipendenza dalla Spagna (e soprattutto dalla Giustizia Spagnola, visti i traffici e i problemi fiscali di molti politici indipendentisti) non badando completamente a ”governare”. In questo momento la Catalogna va avanti a inerzia. Nel frattempo, molti cittadini si chiedono quando finalmente il Governo spagnolo attuerà il famoso articolo 155 della Costituzione.
Pingback:Puigdemont contro la Guardia Civil | spagna-italia